Bollito con osso di Fassone Piemontese 1 kg.
1 kg. | 14,80 € al kg.
€14.80
Il bollito con osso è ottenuto dalla punta di petto e, tra i vari tagli da bollito, è quello più magro.
La presenza dell’osso aiuta a dare sapore al brodo di cottura, componente molto preziosa per cuocervi, in un secondo tempo, i tortellini, piuttosto che per fare il risotto.


Consigliamo di mettere il bollito in acqua fredda se si vuole ottenere un brodo più gustoso e saporito, in acqua bollente se invece si predilige una carne con più gusto.
Quale che sia la scelta, insieme alla carne si mettono alcune verdure come carote cipolle, sedano e patate che, da un lato danno sapore al brodo e alla carne e, dall’altro, fungeranno da contorno. Insieme a carne e verdure si deve aggiungere del sale grosso, nelle stesse quantità che si osserverebbero se, in quella stessa acqua, vi si dovesse cuocere della pasta.
Il tempo di cottura è piuttosto lungo perché occorrono un paio d’ore per avere un buon risultato, a meno che non si usi una pentola a pressione, dove tale tempo può essere quasi dimezzato. In ogni caso, per quanto prolungata sia la cottura, non risulterà mai esagerata: al più la carne si disferà un po’ quando la si dovrà estrarre dalla pentola, ma ne guadagnerà in tenerezza.
Per accompagnare il bollito la tradizione suggerisce alcune salse, come il bagnetto verde, il bagnetto rosso, la crema al cren, la mostarda di frutta, la cognà, la salsa al miele, la senape. Ognuno troverà l’abbinamento preferito senza disdegnare la semplice combinazione di olio e aceto.
Il bollito, oltre a essere semplice da preparare, fa la sua figura anche il giorno dopo, freddo, tagliato a tocchetti insieme all’insalata verde. Ottimo anche per fare delle polpettine: lo si passa al tritatutto insieme a un po’ di prezzemolo e, dopo averlo impastato con un uovo si preparano le palline di carne, si impanano e si buttano nell’olio bollente.
Nella sua semplicità, il bollito è uno dei piatti più generosi che la nostra tradizione ci abbia tramandato.
Ingredienti & informazioni
100 % Bovino adulto Fassone di razza Piemontese allevato responsabilmente secondo la filosofia Scaglia
Tabella nutrizionale (per 100 gr. di prodotto tal quale)
- 416 kj / 99 kcalEnergia
- 1,40 gGrassi
- 0,62 gdi cui acidi grassi saturi
- 0 gCarboidrati
- 0 gdi cui zuccheri
- 21,7 gProteine
- 0,10 gSale
Bovino Razza Piemontese adulto
Conservazione
Modalità di conservazione: conservare a temperatura tra 0°C e 4°C. Si raccomanda di non forare la confezione.
Scadenza: consumare entro 14 giorni dalla data di confezionamento; una volta aperta la confezione, consumare entro 3 giorni, previa accurata e completa cottura.
Scrivi una recensione
Filetto e arossto
BEDANKT het vlees is buitengewoon zeer lekker mooi verpakt, ik koop zeker nog bij jullie.
Semplicemente i migliori!
Ormai mi fornisco da loro da diverso tempo e nonostante vivo a Roma mia madre desidera solo la carne di questa azienda agricola.
La carne di fassone è un’eccellenza si sa, ma mai assaporata una carne così morbida e saporita; il pollo niente a che vedere con le “marche” più famose dove ahimè gli animali stessi per la loro produzione sono sfruttati e basta.
Inoltre, la gentilezza del servizio clienti è un qualcosa di spettacolare, cortesia, infinita disponibilità ed educazione che rendono ogni comunicazione piacevole ed estremamente efficace.
Grazie mille per i servizi offerti e per la cura con cui allevate i vostri animali.
qualità superiore
da anni consumo i prodotti di SCAGLIA ( sia in negozio che con consegna a domicilio )
l’ultimo acquisto fatto sul sito è stato consegnato 24 ore dopo
qualità e consegna ECCELLENTI