• Battuta al Coltello di Fassone Piemontese 3
  • Battuta al coltello di Fassone Piemontese
  • Battuta al Coltello di Fassone Piemontese 2

Battuta al Coltello di Fassone Piemontese gr. 300

gr. 300 | 31,80 € al kg.

9.55

La battuta al coltello è la forma che gli intenditori prediligono per gustare appieno le caratteristiche uniche della carne di Fassone di Razza Piemontese, magra, tenera e succosa. Si chiama “battuta” perché, a differenza di quella macinata, questa carne viene sminuzzata a colpi di coltello.

Inoltre, rispetto a un macinato sta nella consistenza dei singoli pezzettini che, non essendo stati spremuti nel tritacarne, mantengono la loro struttura e rilasciano tutta la loro fragranza durante la masticazione.

icona-allevato
icona-trasformato

Il condimento della battuta di Fassona segue i gusti personali e lascia spazio alla fantasia. La base di partenza è sempre l’olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale. Da qui in poi si può aggiungere a piacere un po’ di pepe, succo di limone, aglio, senape.

La carne battuta al coltello viene anche chiamata “tartare”; l’origine di questo nome si fa risalire ai tempi dei nomadi tartari che si spostavano a cavallo tenendo la carne essiccata sotto la sella, così che le ripetute percussioni date dalla cavalcata, ne ammorbidivano le fibre rendendola masticabile anche senza cottura. Con il termine “steak tartare” viene indicata la porzione di battuta al coltello, condita con sale e pepe, sulla quale viene adagiato un tuorlo d’uovo che viene poi mescolato accuratamente alla carne prima di consumarla.

Ingredienti & informazioni

100 % Bovino adulto Fassone di razza Piemontese allevato responsabilmente secondo la filosofia Scaglia

carne senza conservanti     carne senza coloranti    senza glutine    senza lattosio

Tabella nutrizionale (per 100 gr. di prodotto tal quale)

  • 398 kj / 95 kcalEnergia
  • 0,90 gGrassi
  • 0,38 gdi cui acidi grassi saturi
  • 0 gCarboidrati
  • 0 gdi cui zuccheri
  • 21,8 gProteine
  • 0,10 gSale

Conservazione

Modalità di conservazione: conservare a temperatura tra 0°C e 2°C. Si raccomanda di non forare la confezione.

Scadenza: consumare entro 7 giorni dalla data di confezionamento; una volta aperta la confezione, consumare nel giro di due giorni.

Valutazioni e recensioni

Scrivi una recensione

qualità superiore

Rated 5 out of 5
Marzo 7, 2023

da anni consumo i prodotti di SCAGLIA ( sia in negozio che con consegna a domicilio )
l’ultimo acquisto fatto sul sito è stato consegnato 24 ore dopo
qualità e consegna ECCELLENTI

Roberto

Filetto e arrosto

Rated 5 out of 5
Febbraio 7, 2023

molto tenero e saporito

Andre.

la carne con la C maiuscola

Rated 5 out of 5
Gennaio 10, 2023

scelgo Scaglia perché so da dove viene la carne che mangio e perché sono ottimi anche i suoi trasformati. E da quando ordino online, lo scelgo per la consegna puntuale e rapida e per la comunicazione tempestiva.

roberta